Battaglia di Geronio

Battaglia di Geronio
parte della Seconda guerra punica
Data217 a.C.
LuogoGeronio
EsitoVittoria cartaginese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
50000 tra fanteria e cavalleria20000 tra fanteria e cavalleria
20000 in riserva
Perdite
LeggereCirca 5000
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La battaglia di Geronio fu una battaglia della seconda guerra punica del 217 a.C. tra l'esercito romano, guidato da Marco Minucio Rufo e Quinto Fabio Massimo Verrucoso, e l'esercito cartaginese, guidato da Annibale.

Dopo un'iniziale schermaglia, conclusasi in favore dell'esercito romano, i due eserciti vennero nuovamente a contatto, con il risultato di una decisiva, sebbene non totale, vittoria cartaginese. Solo l'intervento provvidenziale di Quinto Fabio Massimo salvò i Romani dal completo annientamento.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne